Percorso
Visitatori
Login
STERRATI DI MONTALCINO al Giro d'Italia 2021
Dopo aver visto la tappa di Montalcino del giro d'Italia 2021 l'anno scorso, mi sono innamorato di quegli sterrati , sono subito andato a farli in MTB.
Ho studiato e inanellato i 4 tratti sterrati (togliendo Buonconvento, tagliando un pò gli asfalti e prendendo qualche scorciatoia .. 5° sterrata .. per accorciare il giro).
Sono 5 tratti sterrati, per ben 37Km: i primi 3 contigui, con una corta pettata iniziale (x scaldarci), tanti saliscendi con vista Montalcino, vigneti meravigliosi, poi il 3° col salitone duro di 4 km (eppoi altri 5 così così ... questo un pò meno meraviglioso... ) , il 4° n'altra meraviglia, un viale di cipressi e vigneti a perdita d'occhio, oltretutto tutto in discesa, come pure il 5°. Ci sono poi 2 risalite su asfalto, lunghette, ma per niente trafficate.
E' venuto fuori un giro di 66km, con 1400 mt di dislivello (tantini...) , che io ho percorso in circa 5 ore (facendo 500 foto e 30 video...).
E' un pò impegnativo; consiglio di prenderlo calmino: sono saliscendi continui, brevi ma ripidi, una dura salita sterrata di 4 km (che poi continua a salire per altri 5..), due risalite su asfalto .... MA I PANORAMI .... Montalcino, vigneti dappertutto fino all'orizzonte, casali splendidi, cipressi a iosa ... (ci sarà un motivo se quel colore marroncino chiaro è chiamato "TERRA DI SIENA"...)
La buona notizia è che si può fare un "BYPASS" dopo la lunga salita sterrata (al km 34): girando verso Montalcino il giro si riduce a 41Km, con 890 mt. di dislivello, moolto più abbordabile. L'unico peccato è che gli sterrati più belli sono il 1°, il 2° e il 4°, col bypass il 4° si salta (non ci posso fare niente, il 4° è su un lungo discesone fino al punto più basso, e se si scende poi "ogna'risali'" ...)
Qui trovate la mia traccia GPX per il giro lungo e per quello corto:
https://www.mapmyride.com/routes/view/4898711365
https://www.mapmyride.com/routes/view/4899967204/
L'escursione la si può fare in una mattinata, arrivando lì con le auto:
- in 1h10 si arriva a Montalcino in macchina, sarebbe bene arrivare presto (7'30?); parcheggio gratuito sotto il castello (e subito un rampone in salita ...)
- si pedala (x 5 orette... ma col nasu all'insù...). Chi volesse accorciare a 41 km penso arriverà 1h20' prima
- ritorno a Montalcino, con pranzo!!! (Io avevo pranzato in piazza, con tavoli all'aperto, così il sudore non disturba)
- si ritorna a casa, satolli e soddisfatti (e chi volesse fare un altro giro, vada pure ...)
Quale domenica ? Lascio decidere a voi, non troppo là in estate, perché il giro è quasi tutto al sole, neanche il tratto nel bosco è ombreggiato.
PS: come risolvere la differenza tra i nostri campioni (meno di 3 ore) e noi povere schiappe (5 ore abbondanti)? Beh se c'è chi volesse andar più veloce va benone, basta avere la traccia GPX a guidarli (cmq. in casi disperati bastano le indicazioni su asfalto x ritornare a Montalcino... quasi sicuramente in salita)
Intanto vi avevo mandato su WhatsApp qualche video per stuzzicare l'appetito.
Qui sotto invece gustatevi "alcune" delle mie 500 foto: